Il settore automobilistico, sta vivendo un importante momento di transizione, dai motori a scoppio ai motori ibridi/elettrici. In questo contesto, il settore, dopo aver vissuto un forte calo dei prezzi […]
ECCESSIVA DIVERSIFICAZIONE
Vi segnalo un interessante articolo comparso sull’inserto Plus de “Il Sole 24 Ore” di sabato 21 agosto. L’articolo tratta dell’opportunità di diversificare gli investimenti su più strumenti, per ridurre il […]
ETC ORO
Oro in forte discesa venerdì. Da 1.800 a 1.760 U$D in un giorno, dopo aver registrato un massimo di 1.900 tra fine maggio e inizio giugno. Discesa già vista a […]
ETF MERCATO AZIONARIO CINESE
Il mercato azionario cinese ha subito un calo, una settimana fa, di oltre l’8%. Dai massimi registrati a metà febbraio, il calo è di oltre il 14%. Da questi minimi […]
ETF VIAGGI E TEMPO LIBERO
Oggi vi segnalo un ETF che investe nelle più grandi società europee legate ai viaggi e al tempo libero. A causa probabilmente degli aumenti dei contagi legati alla variante delta […]
ETF HIGH YIELD CORPORATE BOND
L’ETF in oggetto in settimana staccherà il dividendo semestrale, che verrà accreditato sui conti correnti entro fine mese. La cedola staccata corrisponde al 2% lordo semestrale, ossia al 4% lordo […]
ETF NASDAQ 100 2021 II
Oggi si è chiusa con successo l’operazione sull’indice americano Nasdaq 100 che abbiamo aperto a metà maggio. Avevamo comprato l’ETF relativo quando l’indice era sui 13.300 punti. Oggi abbiamo rivenduto […]
ETF ENERGIE RINNOVABILI
In un contesto di mercati azionari mondiali che sembrano non conoscere arretramenti, oggi vi segnalo un settore che, a dispetto di ogni previsione, sta vivendo un calo significativo dallo scorso […]
ETF SUL NASDAQ 100
Ieri il Nasdaq 100, l’indice ristretto dei titoli non finanziari, essenzialmente americani, rappresentativi delle maggiori aziende industriali di hardware, software per computer, telecomunicazioni, commercio e biotecnologia, è sceso fin quasi […]
ETF SU MERCATI AZIONARI DEL REGNO UNITO E DELLA SPAGNA
L’economia del Regno Unito, dopo la pandemia prima e l’uscita dalla Unione Europea dopo, sembra si stia riprendendo. Nel primo trimestre 2021, a fronte di un calo atteso del PIL […]