CAFFE’ IN FORTE CRESCITA AD AGOSTO – PRIMA VENDITA

Nell’ultimo mese abbiamo assistito ad un forte aumento del prezzo del caffè. Il 21 luglio abbiamo acquistato l’ETC che investe sul caffè, cercando di sfruttare la discesa di questa apprezzata materia prima, da fine aprile, da oltre 400 U$D (nel grafico il prezzo è rappresentativo di 100 libre, quindi 400/100 = 4 U$D/libra), sotto l’importante livello, anche psicologico, dei 300 U$D.

Poi è di nuovo cambiato tutto. Per prima cosa negli Stati Uniti è entrata in vigore, a partire dal 6 agosto 2025, una tariffa del 50% sulle importazioni di caffè dal Brasile, il principale fornitore mondiale. Secondariamente le condizioni meteo negli ultimi mesi sono state sfavorevoli nelle principali aree di coltivazione (il Brasile ha subito gelate tardive e siccità che hanno danneggiato i raccolti, mentre in Vietnam si sono verificati eventi meteorologici estremi e inondazioni). Questa riduzione dell’offerta, unita ad una domanda in crescita, ha alimentato ulteriormente la crescita dei prezzi.

Ieri abbiamo quindi liquidato metà della posizione sul caffè, portando a casa un guadagno del 33% lordo (25% netto) in appena un mese! Grande operazione questa volta!!

Abbiamo tenuto l’altra metà della posizione qualora il caffè dovesse tornare in prossimità dei massimi di febbraio 2025, segnati a metà febbraio a oltre 420 U$D (4,2 $/libra).

Qualora la politica americana dovesse cambiare nuovamente riducendo i dazi del 50% imposti ad inizio agosto o le previsioni sui raccolti dovessero migliorare determinando un nuovo calo del caffè verso nuovamente i 300 U$D, valuteremo se ricomprare.

Per chi non ne avesse approfittato in questa prima occasione, ma fosse interessato ad approfondire l’argomento, mi chiami.