Maire S.p.a., precedentemente conosciuta come Maire Tecnimont, è una società italiana attiva nella progettazione e nella costruzione di infrastrutture e impianti industriali, nel settore petrolchimico ed opera in oltre 50 paesi.
Negli ultimi anni ha rafforzato la sua diversificazione verso la transizione energetica e la chimica verde, attraverso al sua controllata NextChem S.p.a.
La società è quotata sulla borsa italiana e presenta bilanci in buono stato con utile e patrimonio netto in costante crescita.
L’azienda ha approvato l’emissione di una obbligazione con scadenza 13 novembre 2030, per un importo iniziale di € 200 milioni, con la possibilità di aumentare fino a € 300 milioni.
Il tasso annuo lordo è fissato al 4,00% minimo (2,96% netto) e con cedole semestrali. Il tasso potrebbe essere aumentato, ma non diminuito, entro lunedì sera.
L’obiettivo dell’emissione è rifinanziare il debito esistente del gruppo ad un tasso inferiore. Verranno infatti rimborsate anticipatamente le obbligazioni in scadenza nel 2028 emesse nel 2023, per € 200 milioni, aventi un tasso cedolare del 6,5% lordo. Rispetto al titolo di stato di pari scadenza, il rendimento netto dell’obbligazione, pari al 2,96% minimo, si confronta con rendimento del BTP 15 novembre 2030, pari al 2,28% netto.
Le obbligazioni saranno ammesse alla negoziazione sul mercato regolamentato della Borsa Italiana S.p.A. e l’offerta al pubblico è prevista dal 4 al 10 novembre 2025, salvo modifiche o chiusura anticipata. Tuttavia, su Directa è possibile prenotarle in preordine già da oggi.
Considerando pertanto la storicità dell’azienda, i bilanci decisamente buoni e la competitività del tasso, consiglio senz’altro la sottoscrizione dell’obbligazione.