OBBLIGAZIONE WIIT 2030

WIIT spa è un’azienda italiana, che si occupa di cloud computing, ossia la fornitura di risorse informatiche come server, archiviazione, database, reti, software e analisi tramite Internet, in sostituzione dell’acquisto e gestione fisica diretta dell’infrastruttura tecnologica da parte dell’utilizzatore finale.

WIIT dispone di una forte componente di ricavi ricorrenti e una strategia di espansione anche in Svizzera e Germania, con acquisizioni e sinergie in atto.

Il nuovo prestito obbligazionario sarà emesso per 150.000.000 di euro, ha una durata di 5 anni e una cedola del 4,375% (3,2375% netto), pagata annualmente.

I fondi raccolti assicureranno le risorse per il rimborso del prestito obbligazionario già in essere, di pari importo e, se l’ammontare emesso del nuovo prestito, sarà incrementato, come previsto dal Prospetto Informativo (fino ad un massimo di 300.000.000 di euro), servirà inoltre per finanziare la crescita dell’azienda anche attraverso nuove acquisizioni.

L’obbligazione in scadenza il prossimo anno ha una cedola annua del 2,375% ed era stata emessa nel settembre 2021 quando il Tasso Ufficiale di Sconto della BCE era ancora a zero. Oggi il Tasso Ufficiale di Sconto è al 2,00% e la nuova obbligazione paga il 2,375% in più del Tasso Ufficiale di Sconto, come nel 2021.

Le sottoscrizioni dell’obbligazione partiranno ufficialmente lunedì 6 ottobre, ma già oggi abbiamo avuto modo di sottoscriverle in preordine su Directa.

L’obbligazione non ha rating, come quasi tutte le obbligazioni aziendali emesse in Italia, accessibili a noi piccoli risparmiatori. Tuttavia, l’analisi del bilancio e della situazione finanziaria dell’azienda degli ultimi cinque anni mostra una costante crescita di fatturato e utile.

L’indebitamento netto è già significativo, quindi l’ulteriore indebitamento non è da sottovalutare. Tuttavia, il prezzo attuale dell’obbligazione già sul mercato (99,20) e il prezzo dell’azione rimasto abbastanza costante negli ultimi tre anni (oscillante tra i 14 e i 22 €) suggeriscono fiducia del mercato nell’azienda.